Caffè Cultura – 19.9.2020 e 3.10.2020
Durante il prossimo autunno–inverno avremo l’opportunità di visitare in italiano due mostre dedicate all’arte e alla cultura italiana a Helsinki.
La storica dell’arte e educatrice museale Antonella Perna ci accompagnerà a questi appuntamenti con il Caffè Cultura.
Caffè Cultura
pomeriggi di approfondimento e discussione in preparazione alle mostre legate all’Italia in calendario a Helsinki
In questi incontri Antonella Perna ci parlerà in un clima colloquiale ed informale del contesto e del background delle mostre in corso. Ci sarà modo di ascoltare, fare domande e discutere gli argomenti delle mostre davanti ad una tazza di caffè o té offerti dal Circolo.
La partecipazione è aperta a tutti: gratuita per i soci, contributo di 5€ per i non soci.
DOVE:
Gli incontri si svolgeranno presso il Nuorisotalo di Ruoholahti, Messitytönkatu 4, Helsinki
Sabato 19.9.2020, ore 17-18.30 – Tema: La mostra “Tiepolo – Venezia al Nord”.
Un viaggio nella cultura artistica e nelle botteghe venete del XVIII secolo.
Per la prima volta in Finlandia, la mostra riunisce più di venti dipinti ad olio, disegni e incisioni di Giovanni Battista Tiepolo e di suo figlio Domenico. I capolavori di importanti collezioni museali in Scandinavia, Russia, Gran Bretagna e Italia testimoniano la fortuna del pittore nell’Europa settentrionale dal 19° fino al 20° secolo.
Registratevi attraverso questo formulario
Sabato 3.10.2020, ore 17-18.30 – Tema: La mostra “Lo splendore dell’Egitto”.
La mostra espone manufatti dalla collezione del Museo Egizio di Torino, il più antico e il secondo per qualità e numero di reperti al mondo grazie alle intraprendenti spedizioni italiane nel corso dei secoli.
Registratevi attraverso questo formulario
Antonella Perna è una storica dell’arte specializzata in comunicazione e didattica museale.
Dal 2005 vive in Finlandia, dove ha conseguito il dottorato in Storia dell’arte all’Università di Turku.
Attiva freelance nel campo culturale, insegnante, storica dell’arte e educatrice museale, collabora con diverse istituzioni italiane e finlandesi ( tra le altre citiamo: Museo di arte contemporanea di Roma, Galleria Nazionale d’arte Moderna a Roma, l’Istituto Italiano di Cultura a Helsinki, Società Dante Alighieri di Helsinki, Gallerie nazionali finlandesi a Helsinki, Museo Amos Rex e Comune di Helsinki).
Ideatrice e organizzatrice, con il Circolo degli italiani in Finlandia, di incontri culturali per adulti e laboratori per bambini in italiano, come le Domeniche Italiane a Luckan per famiglie, il Giocar pittando per bebè e bambini e il Laboratorio teatrale di improvvisazione.
Antonella crede nell’arte come strumento di comunicazione multiculturale ed egualitario, che promuove allo stesso tempo l’incontro, l’integrazione e la sensibilità ambientalista.
