Campo estivo in italiano “L’isola che non c’è” – 2-6 agosto 2021

4 Marzo 2021 Off Di Circolo Italiano

AGGIORNAMENTO del 19.3.2021:
Visto il periodo particolare che molti bambini stanno vivendo, senza sport, senza nonni, senza possibilità di dormire fuori, alcuni genitori ci hanno chiesto di accompagnare i figli e, per non escludere nessuno, abbiamo accettato.
Al momento abbiamo due genitori-accompagnatori e abbiamo deciso di accettarne al massimo quattro.
 
Chiederemo agli accompagnatori un contributo per coprire le spese di vitto, trasporto e assicurazione. La cifra esatta verrà comunicata successivamente.
 
Inoltre, vista la richiesta, abbiamo deciso di abbassare l’età minima dei partecipanti a sette anni.
Per i bambini più piccoli (nati nel 2013-14), prima di effettuare l’iscrizione, ci sara’ comunque da valutare insieme al genitore – o chi ne fa le veci – se il bambino deve essere accompagnato o meno.
 
Visto il numero degli iscritti fino ad oggi, abbiamo deciso di aumentare il numero di partecipanti a 20 bambini.
I posti restanti sono pochi, vi preghiamo di iscrivervi il prima possibile. Potete sempre contattarci per ulteriori info.
 
Descrizione del campo estivo con le relative modifiche:
 
Il Circolo degli italiani in Finlandia organizza per il periodo 2-6 agosto 2021 il campo estivo in lingua italiana “L’isola che non c’è”, sull’isola di Granö (arcipelago di Sipoo).
Il campo è rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni (da valutare insieme al genitore o chi ne fa le veci se il bambino deve essere accompagnato o meno).
 
Il campo sarà incentrato sull’avventura e sul contatto con la natura, con attività come ad esempio kayak e canoa, geocaching, orientamento, tecniche di scouting (nodi, costruzioni, accensione fuoco, cucina alla trapper, ecc…).
L’alloggio è semplice e i ragazzi collaboreranno allo svolgimento del campo, aiutando per esempio nella preparazione del cibo e nella pulizia.
 
 
La struttura che ci ospita è un centro estivo della città di Helsinki (https://grano.munstadi.fi/info/). Sull’isola c’è una costruzione per dormire e cucinare, la sauna, una cucina estiva per grigliare e una tettoia per attività all’aperto in caso di pioggia.
Inoltre a nostra disposizione ci sono alcuni kayak, canoe e barche a remi. L’alloggio avviene in casa o in tenda, con materassino e sacco a pelo (propri). Sull’isola non ci sono elettricità ed acqua corrente: ci sono comunque un pozzo per l’acqua potabile e dei pannelli solari per il frigorifero e per caricare i telefoni cellulari. I servizi igienici sono a secco.
 
Il numero di partecipanti al campo sarà limitato a un massimo di 20 bambini. Il circolo assicura la presenza di almeno un adulto ogni cinque bambini. Maggiori informazioni sul programma, sugli orari e sull’equipaggiamento verranno fornite al più tardi due settimane prima dell’inizio del campo.
La partenza avverrà nel pomeriggio di lunedì 2 agosto (verso le 16-17) e il ritorno nel pomeriggio di venerdì 6 agosto. È possibile per i genitori visitare il campo nella giornata di venerdì, organizzando autonomamente il trasporto.
 
La quota di partecipazione è di 180 euro per iscrizioni prima del 31 Marzo e 200 euro per iscrizioni dopo il 1 Aprile (la quota include anche l’assicurazione). È previsto uno sconto del 50% sulla quota di fratelli e sorelle.
Per l’iscrizione e per maggiori informazioni sulla quota e sulle modalità di iscrizione compilate questo formulario.
I genitori accompagnatori dovranno invece compilare questo formulario
 
Il campo estivo è riservato ai soci del circolo (iscrizione familiare).