Concerto italiano all’Università di Helsinki

24 Febbraio 2015 Off Di Circolo Italiano

Lunedì 2 marzo alle ore 17:00 si terrà all’Universita di Helsinki (Festival Hall, terzo piano, Language Center, Fabianinkatu 28) un concerto di Luca Seccafieno e Fabrizio Viti. L’ingresso è gratuito.

Il programma propone due composizioni del Novecento storico e brani di recentissima composizione, quasi tutti in prima esecuzione assoluta, di tre autori italiani contemporanei. Il brano del compositore armeno Arutunian, originariamente con orchestra, è al tempo stesso virtuosistico e ricco di melodie di ispirazione folklorica. Insieme alla Sonata di Hindemith, altrettanto virtuosistica, costituisce una pietra miliare del repertorio per tromba. I brani di Bastianini, De Rossi Re e Rosato presentano diverse sfaccettature della musica contemporanea, ma mostrano un comune interesse per il jazz e la musica da film. Infine, Upstream, per tromba sola, nasce come variazione sul tema di “Super flumina Babiloniae” di Giovanni Pieluigi da Palestrina.

 

Programma

Alexander Arutunian: Trumpet Concerto (1950)
Paul Hindemith: Trumpet Sonata (1939)

Intervallo

Paolo Rosato: Upstream op.145 (2013)
Fabrizio Bastianini: Vertigo* (2015)
Fabrizio De Rossi Re: Piccolo Firmamento* (2012)
Paolo Rosato: Scarlet Dream op.149* (2014)

* prima esecuzione assoluta (World premiere)

 

Maggiori informazioni sul programma dell’intera giornata si trovano sul sito della  Suomen Semiotiikan Seura.